• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
12 Luglio, sabato, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

App più scaricate: la classifica del 2024

di SapereOra
13 Gennaio 2025
in Trend
0 0
A A
0
App più scaricate: la classifica del 2024

Nel 2024, il panorama delle app mobile ha continuato a evolversi rapidamente, trainato da tendenze come l’intelligenza artificiale, i social media e l’e-commerce. Secondo le analisi più aggiornate, le applicazioni più scaricate riflettono un mix di utilità, puro intrattenimento e innovazione tecnologica, cercando di toccare tutti gli interessi possibili allo scopo di allargare il pubblico a disposizione.

Il rapporto redatto da Digital Market Index di SensorTower evidenzia come, in un certo senso, questo obiettivo possa dirsi centrato. L’aumento del download di app è a doppia cifra rispetto allo scorso anno, con una crescita di circa il 20% (e senza conteggiare i giochi in questa percentuale). Volendo però passare in rassegna quali siano le app più scaricate, si nota subito come shopping e social network siano ai primi posti. 

Temu si conferma leader del primo settore menzionato: si tratta di un’app caratterizzata da prezzi bassi e capace di vendere quasi ogni categoria di oggetti, passando dai mobili all’abbigliamento all’elettronica. Ha dominato il mercato con oltre 42 milioni di download nel 2024. La sua crescita è stata particolarmente marcata tra i giovani della Gen Z, grazie alla combinazione di offerte personalizzate e un’ampia varietà di prodotti​ a prezzi accessibili per tutte le tasche.  

In seguito, è impossibile non menzionare i fenomeni social. TikTok si conferma tra i protagonisti assoluti, con più di 33 milioni di download. Il social cinese continua a innovare il segmento dei video brevi, attirando non solo utenti individuali ma anche brand, grazie alla capacità di generare engagement e influenzare le mode globali​. Nell’ultimo anno si è fatto spazio anche Threads, lanciato da Meta come alternativa a X (ex Twitter), ha mantenuto alta la popolarità nel 2024. 

Gli stessi sviluppatori di TikTok sono dietro all’app CapCut riguardante l’editing video sviluppata da ByteDance e si è posizionata tra le applicazioni più scaricate. Il software ha guadagnato popolarità grazie alla sua semplicità e all’integrazione di strumenti avanzati, come effetti speciali e sincronizzazione musicale automatica​.

<h2>Il caso italiano

Anche nella penisola italiana sono presenti nella classifica delle app con maggiori download i social, con TikTok e Threads che figurano in top10, così come Linkedin. Nel caso nostrano trova posto anche Tinder, una tra le app di incontri più conosciute a livello globale. Nella graduatoria italiana non figura Temu (anche se è presente Shein) mentre si ritrovano app utilizzate per l’informazione e lo studio delle lingue, nello specifico il riferimento va al Corriere della Sera e a Duolingo. Infine, si confermano ottimi i numeri per quanto riguarda le app dedicate all’intrattenimento via streaming e al fitness: in questo caso si guarda a Disney+ e Traininpink, ma anche Strava e MyFitnessPal

Da una lettura veloce di questa classifica è possibile individuare trend emergenti e altri che invece si confermano in misura stabile. Tra le novità si ritrovano le app dedicate a salute e benessere, che si stanno imponendo sempre più a livello globale, non solo nel caso italiano, che coniugano l’attenzione per il fitness alla possibilità di metterlo in pratica autonomamente nelle proprie abitazioni, senza implicare particolari spostamenti. Si conferma stabile invece il filone rivolto ai social network e quello dedicato all’intrattenimento. 

Sono volutamente escluse dalla graduatoria le app dedicate al gioco da mobile perché in molti casi i numeri raggiunti li distanziano in maniera evidente dalle altre categorie. Ciò vale per il gioco in senso lato, dunque classici considerati sempreverdi come i tradizionali giochi di carte, scacchi, roulette e baccarat, per cui si possono ritrovare i migliori bonus casinò, ma anche i giochi di tutt’altro genere come quiz e parole crociate. Ancora differente è l’ambito del gioco che si lega a titoli molto noti anche nel mondo su console, come Call of Duty.

Tag: applicazioni
Next Post
Perché il caffè si serve sempre con il piattino?

Perché il caffè si serve sempre con il piattino?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In