• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
12 Luglio, sabato, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Addio ad Alain Delon, leggenda del cinema mondiale: carriera e vita sentimentale

Alain Delon, icona del cinema francese, è morto a 88 anni. Celebrato per i suoi ruoli in "Rocco e i suoi fratelli" e "Il Gattopardo", lascia un'eredità indelebile.

di SapereOra
24 Agosto 2024
in Primo Piano, Trend
0 0
A A
0
Alain Delon

Alain Delon

Alain Delon, l’iconico attore francese, è morto all’età di 88 anni. La notizia è stata comunicata dai suoi figli all’AFP. Delon, che ha segnato indelebilmente il cinema francese e internazionale, si è spento serenamente nella sua casa di Douchy, circondato dai suoi cari. “Alain Fabien, Anouchka, Anthony, oltre al suo cane Loubo, annunciano con immensa pena la dipartita del loro padre,” si legge nel comunicato rilasciato dalla famiglia, che ha chiesto il rispetto della propria intimità in questo momento di profondo dolore.

Una carriera segnata dal successo e dal legame con Visconti

Nato l’8 novembre 1935 a Sceaux, nel nord della Francia, Alain Delon ha vissuto una vita straordinaria, sia sul piano professionale che personale. Figlio di un gestore di cinema e di una commessa, ha conosciuto presto la sofferenza a causa della separazione dei genitori, venendo affidato a una famiglia adottiva. Dopo aver lasciato la scuola a 14 anni e svolto diversi lavori, il destino lo portò nel mondo del cinema, dove trovò il successo grazie alla collaborazione con Luchino Visconti. Film come “Rocco e i suoi fratelli” (1960) e “Il Gattopardo” (1963) lo consacrarono come uno dei volti più celebri del cinema mondiale, trasformandolo in una vera e propria icona.

Leggi anche: Sandra Milo: chi era l’icona della TV e del cinema italiano

Una vita sentimentale turbolenta

La vita privata di Alain Delon è stata altrettanto intensa quanto la sua carriera. La sua relazione con Romy Schneider, iniziata nel 1958 sul set di “L’amante pura”, fu seguita da una storia d’amore con la cantante Nico, dalla quale ebbe un figlio nel 1962, mai riconosciuto ufficialmente. Nel 1964 sposò Francine Canovas, madre del suo figlio Anthony, ma il matrimonio durò solo quattro anni. Successivamente, Delon fu legato per 15 anni all’attrice Mireille Darc e, dall’87 al 2001, alla modella Rosalie van Breemen, con cui ebbe due figli, Anouchka e Alain-Fabien.

Le controversie negli ultimi anni

Negli ultimi anni della sua vita, Alain Delon era affiancato da Hiromi Rollin, aiuto regista e sua compagna. Tuttavia, questa relazione è stata segnata da tensioni e accuse gravi. Nel 2023, i figli di Delon denunciarono Hiromi Rollin per maltrattamenti e circonvenzione di incapace, insinuando che la donna avesse mire sull’eredità dell’attore. Questo conflitto familiare ha riportato Delon al centro dell’attenzione mediatica, aggiungendo un capitolo controverso alla sua complessa vita personale.

Tag: Alain Deloncinema franceseHiromi Rollinicona del cinemaIl GattopardoLuchino ViscontiRocco e i suoi fratelliRomy Schneider
Next Post
La Terra vista dalla Luna.

La distanza tra Luna e Terra aumenta, cosa succederà al nostro Pianeta?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In